
Categoria: Uncategorized
“ROMPIAMO IL SILENZIO SULL’AFRICA”, APPELLO DI PADRE ALEX ZANOTELLI AI GIORNALISTI ITALIANI
«Rompiamo il silenzio sull’Africa.Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendoScusatemi...
Dalla parte giusta
Jacques Gaillot, vescovo di Partenia Andando a trovare un prigioniero che incontro da anni, mi sorprende sentirmi dire: “Papa Francesco è sempre dalla parte giusta. È dalla parte degli oppressi, degli esclusi”. Poi questo...
“overshoot day”
“Ieri era già l’overshoot day” sentiamo dire. Ma che significa? Esattamente cosa è successo?È quella data che segna il momento in cui l’umanità esaurisce il budget di risorse naturali per quell’anno. È – in...
JAMES LOVELOCK (1919-2022)James Lovelock ci ha lasciati il giorno del 103° compleanno.
Lovelock è stato un inventore e uno scienziato straordinario, conosciuto in tutto il mondo come il padre della Teoria di Gaia. Ricordo l’emozione che mi prese la prima volta che lessi il suo libro...
CHI SONO QUESTI, VESTITI COSI’ STRANI?
di Derio Olivero, vescovo Oggi sono stato a Torino per l’ordinazione del nuovo arcivescovo. Ho parcheggiato vicino ad alcuni vescovi del Piemonte e con loro mi sono avviato verso il sagrato della cattedrale. Per...
Francesco chiede umilmente scusa ai nativi d’america
“Oggi sono qui, in questa terra che, insieme a una memoria antica, custodisce le cicatrici di ferite ancora aperte”…..“Sono qui perché il primo passo di questo pellegrinaggio penitenziale in mezzo a voi è quello...
Il crepuscolo di Papa Francesco
James Carroll Quando nove anni fa Jorge Mario Bergoglio fu eletto alla cattedra di San Pietro, nessuno immaginava che la sedia avesse le ruote. Ultimamente, però, Papa Francesco è stato visto più spesso su...
La genialità di papa Francesco: la sua fedeltà al Vangelo
José María Castillo La genialità, secondo il dizionario della RAE (Real Academia Española, ndt), è “l’unicità propria del carattere di una persona”. Detto ciò, la genialità di papa Francesco si distingue soprattutto per la sua fedeltà...
Zuppi, dalla parte degli “ultimi”
Restano però tutti i nodi: le posizioni da prendere sui prossimi disegni di legge italiani su materie “sensibili”, la questione dell’organizzazione della Cei e delle sue ingenti risorse, le indagini sugli abusi sessuali all’interno...
Papa Giacomo
don Vitaliano della Sala È il mattino di Pasqua del 2035. Sul balcone c’è il papa per la tradizionale benedizione Urbi et Orbi. Ma c’è poco di tradizionale in questa benedizione pasquale. Innanzitutto insieme...
Superare il clericalismo per riformare la chiesa
Quando parliamo di laicità delle prime comunità cristiane, esattamente di cosa parliamo? Parliamo della laicità di Gesù e parliamo della laicità dei ministeri ecclesiali. Gesù sostiene Meier “era un laico religiosamente impegnato, che sembrava...
Con guerra e pandemia Dio se n’è andato via….
Paolo Gamberini S.J. Stiamo vivendo un tempo in cui il monoteismo cristiano e la sua forma cattolica stanno attraversando una profonda crisi. Il cattolicesimo cerca di sopravvivere alle bastonate di pandemia e ora guerra...
FERMATEVI: LA GUERRA È UNA FOLLIA!
Dal 24 febbraio, la guerra in Ucraina avanza facendo strage di vite innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la guerra mondiale e la catastrofe atomica. Per questo diciamo che va fermata! Ogni giorno...
NON POSSIAMO PREGARE (un) DIO PER AVERE LA PACE.
di Gilberto Squizzato Se preghiamo (un) Dio per avere la pace vuol dire che partiamo dalla convinzione che ce la possa regalare. Ma in questo caso non possiamo non chiederci perché per concederla non...
“La Terra è di tutti: prendiamocene cura”
di Vandana Shiva Tutti i problemi di natura ecologica hanno radici comuni nella negazione che il Pianeta sia un sistema vivente. Abbiamo bisogno di democrazia. Abbiamo bisogno di una vera e propria democrazia di...
Pasqua 2022″Dove sei?
“La pandemia (non ancora terminata) ci ha sbattuto in faccia, senza troppi favori, la nostra fragilità. Un organismo pressoché invisibile ha silurato in men che non si dica il nostro senso di sicurezza e...
14 APRILE GIOVEDI SANTO
GIOVEDI 14 APRILE 2022 ORE 19,00 A MIANELLA LA LOMUNITA’ SI INCONTRA PER LA EUCARISTIA PASQUALE PREPARA E PRESIEDE CORRADO MAFFIA SEGUE COME NOSTRA CONSUETUDINE CENA CONVIVIALE
SABATO 9 aprile 2022 – INCONTRO GENERALE DELLA SCUOLA DI PACE
SABATO 9 aprile 2022 – Via Foria 93 ore 17,45 NELL’AMBITO DEL PERCORSO DI FORMAZIONE 2021 -2022 DAL TITOLO “DALLA PANDEMIA ALLA COSTRUZIONE DI UN MONDO NUOVO” SI TERRA’ L’INCONTRO QUALI STRADE PER LA...
Commenti recenti